Ultime notizie‎ > ‎

Applicazione della normativa sulla sicurezza alle cooperative

pubblicato 15 ago 2011, 07:37 da Studio Burato   [ aggiornato in data 15 ago 2011, 10:28 ]
Il Decreto 13 aprile 2011 del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali "Disposizioni in attuazione dell'articolo 3, comma 3-bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, come modificato ed integrato dal Decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106, in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro" (entrato in vigore nel luglio 2011) chiarisce gli aspetti reletivi all'applicazione del Testo Unico alle Cooperative sociali ed ai volontari di Protezione Civile, Croce Rossa, Vigili del Fuoco, Soccorso Alpino e Speleologico.

L’articolo 7 del Decreto è dedicato alle Cooperative sociali: unica novità di rilievo consiste nell'estensione anche ai volontari dell'obbligo di fornire adeguata formazione, informazione ed addestramento "in relazione alle attività loro richieste".
Inoltre l'attività formativa rivolta a soci e lavoratori deve essere gestita "compatibilmente con il loro stato soggettivo" in caso di soggetti con handicap intellettivo e psichico.